domenica si è riposato il padreterno, perché non dovrei farlo io con un bel bingewatching di una miniserie con episodi di lunghezza adattata ad un pubblico sempre più ignorante e sempre più facilmente distraibile?

serie antologica alla black mirror, anche nella sigla (che però del capolavoro delle serie emula benissimo solo le pessime ultime stagioni), recensione di ogni singola puntata, la critica per il sessismo o il razzismo per l'ordine diverso è talmente stupida che non ha neanche senso rispondere, molto gradevoli i titoli di coda, e piacevole il fatto che la nudità maschile, seppur disegnata o modellata al pc, stia diventando normale poco a poco; le puntate variano in lunghezza l'una rispetto all'altra, ma rimanendo sempre nei 20/25 minuti; supervisione di Tim Miller e David Fincher, nonostante le regia sono variegate e differenziate, come le tecniche di animazione; altra cosa presa da blackmirror è il twist finale, che però alla seconda puntata ha già rotto, soprattutto quando non è funzionale per la storia ma utile solo a stupire il più stupìdo degli spettatori.
TUTE MECCANICHE
richiami a Pacific rim, anche nella colonna sonora
molto americana come animazione, estremamente satura e cartoonesca, nemici a caso, amici molto americani anch'essi; questo sembra il trailer di un gioco per cellulari, un towerdefence di successo
IL SUCCHIA-ANIME
doppio senso, solo in italiano, per l'anime
disegni franceseggianti
nonno di heidi e gattini
scena splatterosissima stile finale pessimo di equilibrium
sangue che sgorga a fontana e parolacce alla tarantino
citazionista fino allo spasmo
bello il colpo di scena finale
OLTRE AQUILA
animazione fotorealistica, colori freddi, sembra una buona motion capture
sembra uno di quei filmati da videogioco, uno fatto bene, uno tipo mass effect, ma comunque molto artificioso
qui più che love c'è proprio il sesso, anch'esso molto realistico
il protagonista è hugh jackman animato, mentre lei sembra una via di mezzo tra cate blanchett e winona rider
LA DISCARICA
animazione 3D, stile pixar: texture molto realistiche, ma i personaggi animati sono abbastanza giocattolosi
il più senza senso: sembra una storia raccontata da un ubriacone, ah in effetti lo è
anche qui lo splatter si spreca
MUTAFORMA
ancora 3D realistico,
supersoldati in un deserto random, però con la giusta dose di discriminazione che ci sta sempre in una buona storia di soldati
un action contemporaneo, sulla guerra e sul razzismo, sulla discriminazione e sull'odio, niente a che fare coi robot; nulla raggiungerà mai l'americano a londra, soprattutto per quanto riguarda la trasformazione
banale, molto retorico e estremamente e stupidamente patriottico; ma soprattutto DOVE CAZZO SONO I ROBOT?!?!?!?
DARE UNA MANO
anche qui animazione 3D, una specie di Gravity rifatto al pc, con punte di 127 ore
LA NOTTE DEI PESCI
rotoscope spaventosamente saturato
un rapporto padre-figlio estremamente devastato da un problema alla macchina in un'epoca senza cellulari
chissà qual'è il suo significato
DOLCI TREDICI ANNI
ancora 3D fintamente realistico (c'è da chiedersi perché cotanto 3D realistico, se si voleva provare qualcosa di innovativo e particolare)
il titolo, come spesso succede, rovina il significato dell'episodio
bella l'animazione, soprattutto nei combattimenti
un amore tra un capitano e la sua navicella, un amore per un "vecchio ammasso di rottami", uno di quelli nostalgici e senza motivo
ZIMA BLUE
animazione "tradizionale" per un pezzo che parla d'arte, ma è al contempo arte: cita "periodi blu", opere sempre più grandi e imponenti
il più breve, ma al contempo forse il più potente, anche come narrazione e riflessione
PUNTO CIECO
tradizionale anche questo come animazione, molto giapponeseggiante
episodio heist banalotto e prevedibile, ma con scene d'azione girate davvero bene, e i twist sono funzionali e gradevoli
L'ERA GLACIALE
cosa c'è davvero in fondo ad un vecchio freezer in live action da sbrinare? i Simpson l'avevano già detto nel 1996, VENTITRÈ anni prima
ALTERNATIVE STORICHE
cosa sarebbe successo se Hitler fosse morto prima o dopo rispetto a quando realmente è, forse, successo? questa puntata dall'animazione da spot su youtube fatto comprando le animazioni a pochi euro su qualche sito russindiano è la risposta
LA GUERRA SEGRETA
ennesima animazione fotorealistica: a parte l'ambientazione è davvero difficile cogliere differenze tecniche tra le varie 3D, tutte simili alle scene di un videogame di nuova generazione, ma soprattutto, la vera domanda è: perché i russi dovrebbero parlare con un fintissimo accento russo da filmaccio anni '80 tra di loro?
ennesimo buon trailer per il prossimo callofduty
IL VANTAGGIO DI SONNIE
chi combatte per chi? chi sfrutta chi? chi è ad approfittarsi di chi? domande che valgono sul ring ma anche nella società in generale
TRE ROBOT
Wall-E in versione corta, più colorata e con le parole...nonostante l'inizio meraviglioso che cita terminator2, troooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooppe parole
LA TESTIMONE
tecnica mista molto colorata e fumettosa, ricorda un pò scott pilgrim, il film
un'inspiegabile corsa contro qualcosa di inspiegabile, che porta ad un finale inspiegabile
IL DOMINIO DELLO YOGURT
inutile, inconcludente e abbondantemente sostituibile: come uno yogurt
BUONA CACCIA
il vero anime del gruppo
miyazakiano per forma e contenuto: ancora una volta un'esaltazione del passato come situazione migliore a prescindere da tutto, forse...
TUTE MECCANICHE

IL SUCCHIA-ANIME

OLTRE AQUILA

LA DISCARICA

MUTAFORMA

DARE UNA MANO

LA NOTTE DEI PESCI

DOLCI TREDICI ANNI

ZIMA BLUE

PUNTO CIECO

L'ERA GLACIALE

ALTERNATIVE STORICHE

LA GUERRA SEGRETA

IL VANTAGGIO DI SONNIE

TRE ROBOT

LA TESTIMONE
IL DOMINIO DELLO YOGURT

BUONA CACCIA

SECONDO VOLUME
finalmente con secondo e terzo volume hanno tolto la puttanata che tanto ha fatto parlare della serie dell'ordine sparso di visualizzazione, anche perché, essendo antologica non cambiava molto quale si vedeva prima...
SERVIZIO CLIENTI AUTOMATICO

GHIACCIO

POP SQUAD

SNOW NEL DESERTO

L'ERBA ALTA

ERA LA NOTTE PRIMA DI NATALE

LA CABINA DI SOPRAVVIVENZA

IL GIGANTE AFFOGATO

TERZO VOLUME
TRE ROBOT: STRATEGIE D'USCITA

UN BRUTTO VIAGGIO

LA PULSAZIONE DELLA MACCHINA

LA NOTTE DEI MINIMORTI

MORTE ALLO SQUADRONE DELLA MORTE

SCIAME

MASON E I RATTI
homo homini lupus, ma vale anche con le altre specie, stavolta i robot son il vero problema, ma ce ne si accorge solo alla fine.

SEPOLTI IN SALE A VOLTA

avete presente Alien ma fatto male? eccolo qua
JIBARO

Commenti
Posta un commento
SCRIVI PURE: chiunque spara cazzate, perché non dovresti tu?
però ricorda, se devi offendere, fallo con stile!