ogni tanto bisogna vedere anche roba leggerina, però qua siamo nell'etereo proprio...

come sempre, prima della recensione una breve presentazione di ogni partecipante (nome, età, occupazione, piatto preferito, città)
eRica: 31, donna, studentessa pagata, patate, catania
Antonio: 40,uomo, vignaiolo, carne, Giarre
Pietro: 35, uomo, studentepartimeincercadilavorofulltime, pizza con kebab, catania
1. riassumi la trama in 140 caratteri
eRica: 31, donna, studentessa pagata, patate, catania
Antonio: 40,uomo, vignaiolo, carne, Giarre
Pietro: 35, uomo, studentepartimeincercadilavorofulltime, pizza con kebab, catania
1. riassumi la trama in 140 caratteri
e: il figlio di un falegname gioca a fare il nobile e dopo una serie di peripezie comiche scoprirà i valori veramente importanti
A: Checco,figlio di falegname, sogna la vita da nobile e per questo viene soprannominato conte Tacchia. Riuscirà ad intrufolarsi nell'aristocrazia romana e persino a diventare un vero nobile, ma…
C: Il classico protagonista umile che vuole essere ricco ma poi si rende conto che è meglio tornare a essere umile
P: la povertà viene approvata solo quando, come ogni altra cosa, la si perde
2. film incentrato sulla ricchezza oppure film universale?
e: né l’uno né l’altro, il film cerca prima di tutto di far ridere e sfrutta l’espediente del “povero che si fa passare per ricco” per prendersi gioco sia del primo che non riesce a “nobilitarsi” sia dei ricchi stereotipati che hanno perso il senso delle cose importanti. Non è universale perché il tipo di umorismo è molto “antico” ormai e anche la tematica della lotta di classe, se così la vogliamo chiamare, ha assunto forme molto diverse e non risulta quindi attuale.
A: il film è incentrato sul voler essere più di ciò che si è.
C: incentrato sulla banalità
P: la banalità e la prevedibilità di un film didascalico è disarmante, soprattutto quando è così tanto intensa e concentrata
3. che ruolo ha la famiglia?
e: il protagonista ha come due papà che rappresentano uno le sue umili origini e l’altro le origini (e dunque la vita nobile) che lui avrebbe voluto. Nonostante ci siano le due figure paterne sono comunque abbastanza stereotipate e i rapporti sono tratteggiati in maniera un po’ banale.
A: abbiamo due esempi di famiglia. Da un lato quella di Tacchia con il padre e il “padrino” Che lo aiutano da dietro le quinte. Dall’altro la famiglia nobile legata solo all’apparenza.
C: buh
P: rovinare tutto, ma poi quando qualcuno muore lo si piange come se fosse un eroe, e alla fine lascia più crediti che debiti (cosa che nella realtà non esiste)
4. chi è il vero conte del titolo?
e: è colui che riesce a trovare la nobiltà d’animo, senza soldi e senza apparenze
A: il titolo è il semplice soprannome del protagonista
C: il protagonista
P: lo spettatore, che conta quanti minuti manchino alla fine
5. cast adeguato o cambieresti qualcuno?
e: Avrei truccato meglio Gassman o cambiato attore, nonostante lui fosse bravissimo. La “nobile donna” perfetta nel ruolo, veramente insopportabile! Molto bella l’altra ragazza.
A: avrei tolto solo Gassman che spicca troppo rispetto agli altri.
C: cambierei tutti, pure le comparse
P: come dice il buon Antonio: basterebbe togliere Gassman per avere un cast di perfetti stronzi inutili e inetti
6.avevi visto altro di corbucci? vorrai vedere altro?
e: non credo, forse qualcosa da piccola distrattamente, ma non è il mio genere.
A: il Monaco di Monza e Django. Sicuramente vedrò altro. Ma se avessi visto questo come suo primo film forse lo avrei snobbato
C: Ho visto altro e penso che vedrò altro
P: ha fatto tanta merda (tipo questo Conte Tacchia), però ha fatto anche roba godibile: da Django a Giallo napoletano, passando per Pari e dispari o Chi trova un amico trova un tesoro, o poliziotto superpiù o il signor robinson; qualcosina con Totò e poi robetta veramente saltabile e dimenticabile.
qui il film completo, finché dura
vi trovaste a roma e voleste vedere i set...
e giustamente di questo capolavoro, vuoi non farci una meravigliosa PIECE TEATRALE? che poi essendo novax devi sfruttare la cosa e portare i dementi come te il sala, no?
>
Dopo gli ultimi exploit di Montesano, tutti i film a cui ha partecipato mi risultano indigesti... 😅
RispondiEliminasono d'accordo con te: son stato tutto il tempo a chiedermi se il conte Tacchia si sarebbe mai messo una mascherina o sarebbe andato in giro a darle fuoco (almeno a provarci) per dimostrare di essere meglio di tutti gli altri...
Elimina